1912
Mario Labò, La Mostra xilografica di Levanto, Emporium, n. 213, settembre, pp. 228 ill, 234, 235 ill.
1915
Monumento ai Mille di Eugenio Baroni, L’Eroica, anno V, fasc. 37/38 apr./mag., Ornamenti di Emilio Mantelli, numero speciale.
1915
La Crociata degli Innocenti, Mistero in quattro atti, Gabriele D’Annunzio, L’Eroica, anno V, fasc. VI-VII, ag.sett., Ornamenti di Emilio Mantelli, numero speciale.
1915
Secessione, Terza Esposizione Internazionale d’Arte, catalogo, Roma, p. 50.
1916
Mostra d’Arte a Sarzana, Emporium, n. 255 marzo, p. 240.
1923
Seconda Biennale Romana, catalogo mostra, Roma, pp. 107, 108, 119.
1923
Arturo Lancellotti, La Seconda Biennale Romana d’Arte, Roma, Edizioni La Fiamma, p. 62, e due xilografie orginali fuori testo.
1925
Cesare Ratta, a cura, Gli adornatori del libro in Italia, Volume II, seconda edizione con 75 tavole aggiunte, Bologna, p. 2.
1925-26
Cesare Ratta, a cura, Gli adornatori del libro in Italia, Volume III, Bologna, tav. 21.
1926
I Mostra Nazionale d’Arte Marinara, catalogo mostra, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 1926-1927, p. 29/30.
1927
Cesare Ratta, L’arte del libro e della rivista nei paesi d’Europa e d’America, Vol.. I, Bologna, pp. 58, 104, 105, 121, 154
1929
Cesare Ratta, a cura, Acquafortisti Italiani, III, occhietto ill., tavv.160, 161.
1932
Catalogo della Prima Mostra dell’Incisione Italiana Moderna, Firenze, Isituto Italiano del Libro, p. 34, 35, (ill. III, IV).
1933
Galleria Artistica. 60 Xilografie di 38 artisti. Edizione compilata da Cesare Ratta, II° Quaderno, Bologna,
1935
Luigi Servolini, La xilografia italiana oggi, Napoli, Cimento, anno XIV, vol. XIII, n. 141, 5 aprile 20 aprile, pp. 35/36.
1955
Luigi Servolini, Dizionario Illustrato degli incisori italiani moderni e contemporanei, Milano, Gorlich, p. 470;
1978
Armando Nocentini, Emilio Mantelli, su catalogo: 6.a Biennale Internazionale della Grafica d’Arte /1, Firenze - Prato, Novembre - Dicembre, pp. 80/81.
1979
1900 Bianco e Nero. Ex libris - Grafica minore, Saggio critico di Andrea B. Del Guercio, Catalogo a cura di Maria Pia Gonnelli Manetti, Firenze, Edizioni Gonnelli, p. 41.
1991
Germano Beringhelli, a cura di, Dizionario degli artisti liguri, Genova, De Ferrari, p. 63
1997
Emilio Mantelli. Xilografo, a cura di Paola Paccagnini, catalogo mostra, Maria Pacini Fazzi editore.
2006
Zeno Davoli, La Raccolta di Stampe “Angelo Davoli”, volume VI, M-Ne, Reggio Emilia, Edizioni Diabasis, p. 72/73.
2013
Francesco Parisi, Xilografia italiana del ‘900 gli artisti & le tecniche, Milano, Fondazione Italo Zetti, pp. 16, 23, 41, tav. XVII.
2015
Luigi Servolini e il Museo della Xilografia di Carpi. Testo di Simona Santini. Fondazione Italo Zetti., Milano Taccuini di lavoro n. 22, p. 38.